A Trieste, in occasione del Corso Nazionale sul tema "La gastroenterologia predittiva e di precisione" in programma dal 24 al 26 novembre, i maggiori esperti della gastroenterologia italiana illustreranno le più recenti innovazioni nella prevenzione e cura dei tumori dell'apparato digerente, favorite da importanti scoperte in ambito genetico. Un focus sui rischi dell'obesità grave, tra le principali cause del diffondersi delle neoplasie, vedrà medici a confronto sull'utilizzo di nuovi farmaci e su procedure endoscopiche bariatriche miniinvasive.
da Organizzatori
Guardia di Finanzia e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta presso il porto di Trieste, hanno intercettato nei giorni scorsi un ingente carico di sostanza stupefacente, del tipo cocaina, proveniente dal Sudamerica e la cui destinazione è tuttora oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi.
di Redazione
Roma, 4 ott. - "Il Mare rappresenta la risorsa italiana più importante, sia da un punto di vista ambientale che economico. E’ confortante riscontrare come finalmente, anche per merito della proposta di istituzione del ministero del Mare, si sia aperto un forte dibattito sul nostro 'tesoro blu' e le sue tante filiere produttive"
da Agenzia Dire
"Un successo per il Friuli Venezia Giulia e per la città di Trieste che diventa una volta di più protagonista di un evento internazionale di primissimo piano". Lo dice l'assessore del Friuli Venezia Giulia al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca, Alessia Rosolen, intervenuta a Granada per la cerimonia del passaggio del testimone del Big Science Business Forum tra la città andalusa e Trieste. mgg/gtr
da Italpress
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
Il quarto fine settimana del mese (26-28 agosto) ha fatto segnare una inversione di tendenza rispetto al calo della settimana scorsa. Lo riporta l'Osservatorio ASAPS.
di Redazione
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’operazione che ha consentito di sequestrare un laboratorio tessile, gestito in condizioni di assoluto degrado e con diversi fattori di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
di Redazione
Vigili del fuoco del comando di Trieste impegnati dal primo pomeriggio con tutte le squadre provinciali, supportate anche da rinforzi provenienti da Gorizia, Udine e Pordenone, nel contrasto di un vasto incendio boschivo e di interfaccia in località Prebenico, nel comune di San Dorligo della Valle.
di Niccolò Staccioli
Il 5 agosto la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri, un marocchino e un algerino; il primo per ricettazione, furto aggravato, divieto di ritorno nel comune di Trieste, inottemperanza all’ordine del Questore di lasciare il Territorio Nazionale, mentre, mentre il secondo per tentato furto aggravato e falsa attestazione a un Pubblico Ufficiale.
di Redazione
Nella notte ha ripreso vigore l'incendio di vegetazione nel goriziano, due i fronti attivi: uno a San Michele del Carso dove le fiamme sono arrivate a cinquecento metri dalle abitazioni e per precauzione sono state evacuate duecento persone; un altro a Devetaki, incendio a ridosso della SS 55.
di Redazione
La competizione, organizzata dalla ASD Skate School Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il supporto della ASD Wheel Be Fun (Trieste), dell’ASD ThankYouSkateboarding (Lignano-Ud), della Polisportiva Codroipo (Ud) e della Klan del Bosco ASD (Tarvisio-UD), sarà l’ultima di sette tappe, che hanno visti impegnati gli atleti e le atlete regionali le cui fila, negli ultimi mesi, sono state spesso arricchite dalla presenza di skaters provenienti dalle regioni limitrofe.
da comune di Trieste
Nella mattinata di mercoledì, coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli, i finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, Frosinone e Trieste, in collaborazione con i funzionari del Nucleo Operativo Accise (NOA) dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali a carico di due soggetti.
di Niccolò Staccioli
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
"Anche grazie a eventi come 'La notte romantica nei borghi più belli d'Italia', in questi ultimi anni siamo riusciti a far conoscere e a fare crescere molto la nostra regione sotto il profilo turistico, valorizzando le produzioni locali e l'enogastronomia. Crediamo nell'eccellenza del nostro territorio e nelle sue straordinarie potenzialità: la Giunta regionale, non a caso, in questi quattro anni ha messo a disposizione quasi 400 milioni di euro per i settori commercio-turismo, con notevoli ricadute positive".
da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
L’aria di casa gli è diventata irrespirabile e, per prendere una boccata d’ossigeno, decide di uscire per comprare le sigarette. Tuttavia non si tratta di una innocente evasione per combattere l’afa estiva, ma di una vera e propria evasione in quanto l’uomo è agli arresti domiciliari.
di Niccolò Staccioli
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno dato seguito ad una nuova iniziativa di sostegno alle organizzazioni ed agli Enti che operano nel settore sociale, procedendo alla donazione di beni utilizzabili dai predetti Enti territoriali e No Profit in favore delle popolazioni residenti sul territorio regionale
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
“Il punto di forza di questo percorso è legato alla presenza dell’infettivologo nei centri per tossicodipendenti, perché il paziente che fa uso di sostanze non si sposta facilmente da una sede all’altra. Quindi abbiamo potuto operare in questo ambito in maniera positiva proprio spostandoci dall’ospedale al territorio.