Donnarumma fra i portieri più forti di tutti i tempi?

4' di lettura 18/05/2022 - Prima di approdare al PSG e dopo l’europeo dell’Italia, Gianluigi Donnarumma sembrava avere le carte in regola per diventare, ed essere considerato, uno dei migliori portieri in circolazione e, forse tra i portieri più forti di tutti i tempi.

Ma lo scarso utilizzo, rispetto a quello a cui era abituato, ha rimesso l’estremo difensore classe ’99 con i piedi per terra, ritrovandosi a dover condividere il posto da titolare con Keylor Navas, portandolo a dover sostenere una sana competizione a cui non era mai stato abituato. Con il Milan infatti, dopo le prime uscite, si era guadagnato il posto da titolare e non aveva assolutamente nessun rivale.

Gianluigi Donnarumma: numeri e statistiche fra i pali

I numeri e le statistiche di Donnarumma evidenziano appena 23 gare disputate in tutta la stagione, di cui due in Coppa di Francia e cinque in Champions League, le restanti sedici in Ligue 1, poi vinta proprio dai parigini. Soltanto nove gare a reti inviolate e 23 gol subiti. Anche leggendo la recensione su sportitaliabet di bookmakersaams.eu si rileva uno score complessivo per nulla positivo se si pensa ai numeri con il Milan. Quel salto di qualità su cui in molti scommettevano non è così avvenuto e, anzi, Donnarumma si è trovato spesso a sedersi in panchina, lasciando spazio all’esperienza – e alla maggior affidabilità – di Navas, che registra 25 partite, 24 gol subiti e 9 clean sheet.

Diversi errori hanno però danneggiato il suo club, i più rilevanti sicuramente quelli durante la gara tra Real Madrid e PSG, sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, terminata 3-1 per gli spagnoli. Dopo la vittoria di misura per 1-0 in casa all’andata, i parigini avevano il compito di chiudere subito i conti e mantenere il vantaggio. Così è stato, almeno fino a quando Benzema non ha deciso – grazie anche all’errore del giovane portiere italiano – di cambiare il corso della partita. Dopo lo 0-1 il pressing del Real Madrid ha portato Donnarumma a perdere palla in area piccola lasciandola così alla portata dell’attaccante francese, poi in gol su assist di Vinicius Jr. La successiva doppietta è stata frutto di mancanza di lucidità e nervosismo.

Vista la cifra d’acquisto e le premesse intorno a Gianluigi Donnarumma, il PSG non può essere del tutto soddisfatto. In vista della prossima stagione ci si attende più maturità nella gestione del pallone e nella lettura delle situazioni, spesso fattore determinante.

Donnarumma e i portieri più forti di tutti i tempi

A conti fatti, a Donnarumma manca tantissimo per iscriversi alla lista dei portieri più forti di tutti i tempi. Tra questi ce ne sarebbero da citare moltissimi, tra cui – più recenti – Iker Casillas e Gianluigi Buffon, ritiratosi il primo (classe ’81) e ancora in attività il secondo (classe ’78) in Serie B con il Parma. Andando più indietro ci sarebbe da menzionare anche Dino Zoff.

Considerando invece i portieri in attività, ci sarebbe comunque una lista abbastanza importante di nomi, come Alisson Becker del Liverpool – in primis – e Manuel Neuer del Bayern Monaco. A questi si aggiungono nomi di altri estremi difensori dei nostri tempi. Di questa speciale classifica fanno parte anche Thibaut Courtois del Real Madrid e Marc-André ter Stegen del Barcellona, come anche Jan Oblak dell’Atletico Madrid. Da non dimenticare Hugo Lloris del Tottenham.

In terra italiana si può invece parlare del portiere del Milan, Mike Maignan, di quello dell’Inter, Samir Handanovic e di Rui Patricio e Wojciech Szczesny rispettivamente di Roma e Juventus. Per quanto riguarda gli italiani, invece, oltre al già citato Buffon e a Donnarumma, non sembrano esserci ancora portieri così affermati da potersi iscrivere alla lista dei più forti in circolazione, sebbene ce ne siano diversi promettenti.

Gianluigi Buffon è, attualmente, considerato il portiere più forte di tutti i tempi, o comunque uno dei migliori nel suo ruolo, ancora in grado di essere decisivo.






Questo è un articolo pubblicato il 18-05-2022 alle 17:36 sul giornale del 18 maggio 2022 - 40 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c74Q


logoEV
qrcode